Finiture
Ove non sia possibile e/o consigliabile lasciare il legno senza alcuna finitura, Metalco è in
grado di fornire i suoi manufatti in legno con oliatura a base vegetale o con verniciatura a
base d’acqua.
I listini Metalco indicano le tipologie di legno e le finiture disponibili per ogni manufatto.
A. Impregnazione a base di olio vegetale:
E’ il trattamento più indicato per i legni esotici duri, come Pauoro, Iroko, Teak o similari.
Tale trattamento non è invece consigliato in caso di legni più teneri (es. Okumé).
Attenzione: le superfici in legno trattate ad olio tendono naturalmente ad ingrigire in un periodo di tempo variabile a seconda delle caratteristiche ambientali del luogo di installazione del prodotto.
Tale formazione di patina grigia è una reazione fisiologica e costituisce un’auto-protezione del legno nei confronti degli agenti atmosferici, e non intacca la qualità del prodotto.
E’ comunque possibile evitare l’ingrigimento del legno effettuando un regolare rinnovo dell’oliatura (vedere “Manutenzione”).

B. Verniciatura a base d’acqua
Tale finitura si esclude su tipologie di legno di maggior durezza come Pauoro, Iroko e Teak e similari, su legno Accoya® e su legno trattato Thermowood®.
Attenzione: Metalco inoltre sconsiglia di scegliere legno verniciato ove non sia possibile effettuare una manutenzione costante (vd. “Manutenzione”) e/o in caso di posizionamento in
condizioni atmosferiche particolarmente gravose (area salina, forte inquinamento, esposizione costante a forte irraggiamento solare ed alte temperature, etc…).
In tali condizioni, infatti, lo strato di vernice è destinato a degradare velocemente, presentando una sfogliatura evidente.
Ciclo di verniciatura
Manutenzione
Sul legno Metalco fornisce garanzia unicamente contro la marcescenza. Al contrario, non è fornita garanzia sulla durata dei trattamenti di verniciatura ed oliatura, ancorché effettuati a regola d’arte, perché influenzata da numerosi fattori indipendenti dal produttore e variabili da ambiente ad ambiente. Per ragioni estetiche e funzionali per tanto Metalco prescrive una regolare manutenzione delle superfici in legno (in condizioni non particolarmente aggressive, almeno con cadenza annuale).
Nel caso di prodotti che hanno subito trattamento di verniciatura che necessitino ritocchi o riverniciatura completa, si deve in un primo momento procedere alla carteggiatura della superficie per rimuovere polvere, sporco e l’eventuale vecchio strato di vernice. In secondo luogo, si deve procedere alla stesura di una buona vernice ad acqua per legno con pennello o a spruzzo, secondo quanto indicato sul prodotto. Il prodotto deve infine essere lasciato ad asciugare (un tempo variabile normalmente tra 2 e le 12 ore, a seconda delle modalità e quantità di applicazione e dalle condizioni climatiche). Per prodotti che abbiano subito un trattamento ad olio e che necessitino un ritocco, è sufficiente procedere ad una leggera carteggiatura della superficie per rimuovere depositi di sporco, e poi procedere all’applicazione di un nuovo strato di olio. È utile procedere con il rinnovo del procedimento di oliatura quando si nota che lo strato del precedente trattamento ha perso consistenza e sta scomparendo (non esiste una tempistica standard ma dipende dalle condizioni di “stress” ambientale cui il prodotto è sottoposto).
In caso di dubbi sulla corretta procedura di manutenzione, è possibile rivolgersi all’Ufficio Qualità di Metalco per una consulenza.